L’amalgama dentale è sicuro per gli esseri umani? Il parere del comitato scientifico della Commissione Europea

0

Quarta ed ultima parte

Nessun disturbo dello sviluppo neurologico causato dal mercurio? SCENIHR ha affermato che “non ci sono prove di una relazione causale tra amalgama dentale e autismo” e “… che nessun legame è stato ancora stabilito tra i vaccini, il thimerosal e l’autismo “. Tuttavia altri autori giungono a conclusioni opposte: “… l’esposizione al mercurio altera il numero e la divisione cellulare; questi effetti sono stati postulati come le modalità d’azione per gli effetti avversi osservati nello sviluppo neuronale. Le potenziali implicazioni di tali osservazioni sono evidenti nella ricerca che evidenzia che l’alterata proliferazione cellulare e gli effetti neuropatologici sono stati collegati con specifici deficit neurocomportamentali (per esempio, l’autismo).” [252] Cheuk e Wong (2006) nei pazienti con diagnosi di deficit di attenzione da iperattività e Desoto e Hitlan (2007) nei pazienti con diagnosi di disturbi autistici hanno osservato un innalzamento significativo dei livelli di mercurio nel sangue rispetto ai controlli [253, 254]. Adams et al. (2007) ha osservato significativi aumenti dei livelli di mercurio nei denti da latte nei bambini con disturbi autistici rispetto ai controlli [255]. Il mercurio nei denti da latte rispecchia l’esposizione al mercurio in utero. Recenti studi patologici del cervello hanno rivelato aumenti dei livelli di mercurio e stress ossidativo associati al mercurio nei pazienti con diagnosi di autismo [256-258]. Il livello di mercurio nelle urine dei bambini autistici ha mostrato un incremento da 3 a 5 volte dopo adeguato trattamento, con il chelatore del mercurio DMSA rispetto ai bambini sani [259]. I bambini autistici espellono concentrazioni più alte di coproporfirine che sono specifiche per l’intossicazione da mercurio [239, 240, 260, 261]. La disintossicazione del mercurio con DMSA normalizza i livelli di coproporfirina anormale nei bambini autistici [239240] con un miglioramento dei sintomi [262]. Inoltre, studi sperimentali epidemiologici, indicano che l’esposizione al mercurio è responsabile dell’autismo o ad un peggioramento della malattia. L’esposizione prenatale all’amalgama materna [46, 263], thimerosal materno [46, 264] e post-natale (mercurio dai vaccini per il bambino) con una sensibilità genetica, possono innescare l’autismo. Negli esperimenti sugli animali, la vaccinazione con il thimerosal ha portato alla comparsa di sintomi simili all’autismo [265]. Gli studi epidemiologici confermano una significativa associazione tra basse dosi di esposizione al mercurio e disturbi dello sviluppo neurologico [61, 266-271]. I bambini autistici mostrano bassi livelli del chelante naturale del mercurio, il glutatione [272], ed è noto che il mercurio è in grado di causare questo fenomeno [273]. In alcuni studi preliminari con la terapia chelante, sono stati evidenziati un aumento dei sintomi [263]. L’Istituto di Ricerca per l’Autismo indica la chelazione come terapeutico più efficace tra gli 88 farmaci per le terapie e tra 53 medicamenti [274]. Zahir et al. (2005) sostiene che l’introduzione del mercurio”… per l’uomo l’esposizione aumenta attraverso molteplici vie: aria, acqua, alimenti, cosmetici e vaccini. I feti e i neonati sono più sensibili alla tossicità del mercurio. Le madri che seguono una dieta contenente mercurio, passano questo metallo tossico al feto e ai bambini attraverso il latte materno. La riduzione delle prestazioni delle funzioni motorie e della memoria è stata segnalata tra i bambini esposti a livelli presumibilmente sicuri di mercurio […]. Il mercurio è un agente eziologico in vari tipi di disturbi, tra cui quelli neurologici, nefrologici, immunologici, cardiaci, motori, riproduttivi e anche genetici. Recentemente, la tossicità mediata dal mercurio, è stata collegata a malattie come l’Alzheimer, il Parkinson, l’Autismo, il lupus, la sclerosi laterale amiotrofica, ecc. “[275]. Alcuni studi che non hanno trovato associazioni tra l’esposizione al mercurio e l’autismo hanno gravi difetti nella metodologia operativa [245].

Gravi difetti nella metodologia operativa negli studi citati da SCENIHR come una prova della sicurezza dell’amalgama dentale

Al fine di studiare gli effetti tossici, è necessario confrontare almeno due campioni: quello che è stato esposto alla sostanza in questione e quello che non lo è stato. Uno dei problemi principali nella maggior parte degli studi sull’amalgama è che la stragrande maggioranza non incorpora un vero gruppo di controllo che non sia mai stato esposto ad amalgama dentale. Anche quando si confrontano i campioni con e senza le otturazioni dentali, i campioni senza otturazioni dentali sono stati esposti all’amalgama dentale in precedenza nell’arco della vita. Gli studi citati frequentemente non solo da SCENIHR come prova della presunta innocuità dell’amalgama non prendono in considerazione i gruppi di controllo effettivamente privi di amalgame. Vi è un esempio lampante: lo studio di gemelli svedesi [276] in realtà comparano solo 57 coppie e non 587 come indicato dagli autori e da molte istituzioni governative. L’età media del campione era di 66 anni, il 25% non aveva i denti al momento di indagine, molti avevano denti mancanti ed un numero sconosciuto aveva corone costruite con altri materiali dentali. Le otturazioni con amalgame di radici e sotto le corone non sono state prese in considerazione. In qualità di presunto gruppo “non-amalgama”, essi sono stati confrontati con persone che ancora avevano i denti con otturazioni in amalgama. Gli autori hanno scoperto che gli individui con più otturazioni in amalgama (che significa anche più denti naturali) avevano uno stato di salute migliore. È lecito supporre che gli individui con pochi denti o nessuno, o con denti che sono stati restaurati con corone o con ponti, avevano probabilmente avuto amalgame dentali in precedenza. Visto che il mercurio si accumula nei tessuti del corpo, il “gruppo senza amalgama” potrebbe avere un più alto carico corporeo di mercurio rispetto al “gruppo amalgama” che presenta otturazioni in amalgama. SCENIHR anche citato Zimmer et al. (2002) come prova della sicurezza dell’amalgama. Ma questo studio ha confrontato due gruppi esposti ad amalgama (tutte femmine; un gruppo di pazienti che affermavano di essere affetto da sintomi legati alle loro otturazioni di amalgama e l’altro gruppo che non ha riportato alcuna associazione tra i loro sintomi e le loro amalgama) in termini di livelli di mercurio nei fluidi corporei e test psicometrici. Il numero medio di otturazioni in amalgama è stata identica in entrambi i gruppi. Hanno trovato i livelli di mercurio pari in entrambi i gruppi di amalgame. Zimmer et al. (p. 210) conclude: “quindi, il mercurio rilasciato dalle otturazioni in amalgama non è una causa probabile dei sintomi riportati dai soggetti sensibili alle amalgame “[21]. Non è chiaro perché questi autori vengono a tale conclusione. Inoltre è noto da esperimenti su animali di studi farmacologici, che gli individui a cui viene somministrata la stessa quantità di una tossina può reagire in maniera diversa. Un esempio di questo è che non tutti i fumatori sviluppa il cancro al polmone, anche se il fumo è ormai accettato come una delle cause principali del cancro.

“Prove sulle amalgame dei bambini”

SCENIHR ha basato le sue dichiarazioni sulla sicurezza dell’amalgama dentale anche su due test sulle amalgame nei bambini. Questi studi mostrano gravi difetti nella metodica: nei due studi randomizzati sui bambini è stato valutato se il mercurio contenuto nell’amalgama aveva effetti negativi neuropsicologici o renali [277, 278]. Sono stati presi in considerazione casualmente i bambini con una ricostruzione della superficie del dente sia con amalgama che con materiale composito. Due bambini nel gruppo amalgama sono morti (uno probabilmente si è suicidato) e sono stati esclusi dallo studio. I calcoli binomiali (evento avverso contro nessun caso) indica che la malattia psichica, che ha la prevalenza del 6,7% nei bambini che hanno il materiale composito, dovrebbe avere avuto una prevalenza di minimo 14,5% nel gruppo amalgame con un 80% di possibilità di essere confermato statisticamente (la percentuale osservata è stata del 9,0%). Allo stesso modo per le malattie neurologiche, le prevalenze osservate nel gruppo del composito (0,4% composito, 1,5% amalgama) avrebbero avuto bisogno di almeno una prevalenza del 4,5% nel gruppo amalgama per essere significative. Dagli autori si è concluso che “non vi è alcun motivo per interrompere l’uso delle amalgame al mercurio “[277] e che” l’amalgama dentale […] emette piccole quantità di vapori di mercurio “[278]. La prima conclusione è un classico errore: a causa della sua mancanza di potere, lo studio fornisce falsa rassicurazione che il mercurio è sicuro. Per valutare effettivamente la portata dell’effetto evidenziato, lo studio sarebbe dovuto essere molto più grande (1500-2500 / gruppo). Il profilo della porfirina urinaria e i marcatori dello stress ossidativo, che sono elevati negli individui con amalgama dentale [19, 119], non sono stati misurati. Inoltre, il polimorfismo genetico, che aumenta la suscettibilità al mercurio, come il polimorfismo del BDNF [186, 188] e il polimorfismo genetico del glutatione-S-transferasi [279] non sono state misurate. Inoltre, il livello di esposizione reale al mercurio (vapori di mercurio emessi nella cavità orale) non sono stati determinati, il che solleva domande circa l’eticità di tale studio. La ricerca ha dimostrato che l’emissione dei vapori di mercurio sono molto più alti di quelli stimati dai dentisti. Chew et al. (1991) ha dimostrato che 43,5 microgrammi/cm2/die di mercurio è rilasciato da “amalgame senza rilascio di mercurio” e questo dato è rimasto costante nel periodo di studio di 2 anni [280]. I livelli medi di mercurio nelle urine erano significativamente più alti nei gruppi con amalgame [277, 278], anche se in un periodo di tempo di 3 – 7 anni, i livelli di mercurio nelle urine dei portatori di amalgama diminuirono continuamente fino ad avvicinarsi ai livelli dei bambini non portatori di amalgama [278]. Ma il trattamento di restauro dell’amalgama, risalente a 6 – 7 anni prima avrebbe dovuto aumentare o almeno mantenere i livelli di mercurio nelle urine. Questo fatto ha bisogno di una spiegazione. Nello studio Chew [280], la quantità di mercurio rilasciato è stato costante per 2 anni (la durata dello studio). È noto che l’amalgama rilascia vapori di mercurio entro 7 anni. Perché c’è stata una caduta dei livelli dopo 2 anni? I livelli di mercurio nell’urina sono una misura della quantità di mercurio che viene escreto attraverso questa via. Pertanto, dopo due anni di esposizione al mercurio la via di escrezione renale del mercurio sembra essere sempre meno efficace. Ciò è coerente con il fatto ben noto che l’aumento dell’esposizione al mercurio inibisce la secrezione stessa. È stato pubblicato e verificato che oltre il 90% del mercurio espulso dagli esseri umani, è rilasciato attraverso il sistema di trasporto biliare del fegato ed è escreto con le feci e non nelle urine [13]. La conclusione di Bellinger et al. [277] “non c’è ragione di interrompere l’uso di amalgama di mercurio” è sorprendente, perché per evidenziare eventuali effetti indesiderati potrebbero essere necessari più di cinque anni di esposizione al mercurio. Se il mercurio è coinvolto nella patogenesi della malattia di Alzheimer, per essere diagnosticata clinicamente la malattia, potrebbe essere necessario fino a 50 anni [44]. Uno dei criteri presi in considerazione nei due studi è stata la “non interferenza nelle condizioni di salute”, che comprende anche i disturbi dello sviluppo neurologico. Il Centro per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC) di Atlanta (USA) riporta che 1 su 6 bambini americani hanno un disturbo dello sviluppo neurologico. Tuttavia, i documenti menzionati concludono che le amalgame deve rimanere una valida opzione clinica nella chirurgia odontoiatrica per il restauro delle amalgame [278] e non ha escluso lo studio sui bambini con disturbi dello sviluppo neurologico. Come l’esposizione al mercurio durante la gravidanza può essere la prima causa di disturbi dello sviluppo neurologico [46, 61, 245], questa conclusione sulle amalgame nei bambini è pericolosa per l’opinione pubblica.

Amalgama come inquinamento da mercurio

C’è stato un allarmante incremento di mercurio nel nostro ambiente [281] e nelle persone [282] negli ultimi decenni. Le relazioni dell’UNEP parlano di un incremento dalle 3 alle 5 volte [281]. Nell’Unione Europea (UE) l’impiego totale delle amalgame ammonta a 120 tonnellate annue. I dentisti sono al 2° posto come i più grandi utilizzatori in Europa [283, 284]. Recenti calcoli fatti da Hylander [284, 285] hanno mostrato che ci sono 40 tonnellate di mercurio nei denti con amalgama dentale nelle persone svedesi e risulta un’escrezione di 100 kg di mercurio all’anno nelle acque reflue. Da 1300 a 2200 tonnellate di mercurio nelle amalgame dentali sono presenti nei denti dei cittadini dell’UE (27 paesi) [284], e per gli Stati Uniti sono circa 1000 tonnellate. Negli Stati Uniti, l’amalgama dentale è la terza fonte ambientale più significativa di mercurio [286]. A differenza dell’UE, lo smaltimento dell’amalgama rimossa non è separata dalle acque reflue nelle cliniche odontoiatriche negli Stati Uniti. Ma anche nella maggior parte dei paesi dell’Unione Europea, i separatori in uso portano a delle fughe di amalgame dentali nell’ambiente [284]. Questo mercurio delle amalgame (cioè le emissioni di mercurio dalle cliniche dentali nelle acque reflue, le emissioni di mercurio escreto dall’amalgama negli individui viventi, le emissioni di mercurio dai tessuti delle persone decedute e dagli esseri umani cremati con amalgame dentali) viene immesso nell’ambiente. L’amalgama è inoltre il materiale più costoso, come dimostrato da Hylander e Godsite [283].

Il ruolo delle organizzazioni degli odontoiatri nello SCENIHR e nella difesa dell’amalgama

Il gruppo SCENIHR è composto da un ingegnere (presidente), quattro dentisti, un tossicologo e due veterinari. Il presidente è in stretto contatti con gli organi industriali. Non sono stati inclusi nel gruppo gli esperti in medicina e nella medicina ambientale. Ci si deve chiedere perché fosse il dentista a rappresentare la voce più forte in capitolo nello SCENIHR. Con la loro formazione ed esperienza clinica, i dentisti non sono in grado di giudicare da un punto di vista medico gli effetti sistemici collaterali causati dall’amalgama dentale, dalla sclerosi multipla, dall’autismo, dalle malattie autoimmuni, dal morbo di Alzheimer, dalle malattie psichiatriche ecc. L’uso dell’amalgama dentale sta aumentando in tutto il mondo (la crescente epidemia di carie nei paesi non sviluppati, costituisce la percentuale più alta nella popolazione mondiale). Oggi, le organizzazioni dei dentisti sono il solo gruppo di operatori sanitari che approva l’uso di un prodotto che è costituito principalmente dal mercurio. Ogni brevetto che riguarda l’amalgama è stato prodotto in accordo con le specifiche delle organizzazioni dei dentisti [287, 288]. Questo può effettivamente essere un punto critico, perché le organizzazioni dei dentisti, che da sempre supportano l’uso di protesi dentarie con amalgame, sono responsabili degli effetti collaterali [287, 288]. Pertanto, le strategie delle organizzazioni odontoiatre utilizzano per influenzare la scienza e la politica nel corso degli negli ultimi decenni [287-290], può essere analogo ad altri temi dove sono ben noti gli esistenti conflitti di interesse e dove sono state applicate le misure più efficaci per influenzare la scienza e la politica riguardo i prodotti pericolosi [291-295].

COMPILA IL MODULO ONLINE!