malattie cardiovascolari
Articoli e Pubblicazioni
HomePosts Tagged "malattie cardiovascolari"
16 Giu 2015
Rapporto tra assunzione di noci, arachidi, burro di arachidi e mortalità generale e per cause specifiche: uno studio di coorte e meta-analisi
Abstract Contesto: l’assunzione di noci è stata associata con una più bassa mortalità, ma pochi studi hanno indagato cause di morte diverse dalle malattie [...]
Read more Rapporto tra assunzione di noci, arachidi, burro di arachidi e mortalità generale e per cause specifiche: uno studio di coorte e meta-analisi
22 Dic 2014
Cibo Biologico: “Potere antiossidante superiore, concentrazioni di cadmio inferiori e minore incidenza di residui di pesticidi nelle colture coltivate con metodo biologico: una revisione sistematica della letteratura e meta-analisi”
La domanda di prodotti biologici è in parte guidato dalla percezioni dei consumatori sul fatto che che siano più nutrienti. Tuttavia, l’opinione scientifica è divisa [...]
Read more Cibo Biologico: “Potere antiossidante superiore, concentrazioni di cadmio inferiori e minore incidenza di residui di pesticidi nelle colture coltivate con metodo biologico: una revisione sistematica della letteratura e meta-analisi”
8 Ott 2013
INQUINAMENTO ATMOSFERICO E SALUTE
INQUINAMENTO ATMOSFERICO E SALUTE (da ISDE Italia) L’inquinamento atmosferico costituisce un fattore di rischio ben noto per le malattie cardiovascolari Fonte: Agenzia [...]
Read more INQUINAMENTO ATMOSFERICO E SALUTE
22 Apr 2013
L’influenza di arsenico, piombo e mercurio sullo sviluppo delle malattie cardiovascolari
Il gruppo delle malattie cardiovascolari (CVD) è la principale causa di morte nel mondo. Ha ucciso il doppio delle malattie infettive e parassitarie, e tre volte di più che [...]
Read more L’influenza di arsenico, piombo e mercurio sullo sviluppo delle malattie cardiovascolari
10 Mag 2011
Si era già a conoscenza che alte dosi di arsenico (500μg / L) fossero strettamente correlate a malattie cardiovascolari. Questo studio evidenzia che anche basse concentrazioni (≥ 12,0 μg / L) di arsenico possono provocare l’insorgere di patologie cardiovascolari e conseguente aumento di mortalità.
Esposizione all’arsenico dall’acqua potabile e la mortalità per malattie cardiovascolari in Bangladesh: studio prospettico di equipe Abstract Obiettivo: valutare [...]
Read more Si era già a conoscenza che alte dosi di arsenico (500μg / L) fossero strettamente correlate a malattie cardiovascolari. Questo studio evidenzia che anche basse concentrazioni (≥ 12,0 μg / L) di arsenico possono provocare l’insorgere di patologie cardiovascolari e conseguente aumento di mortalità.