0
 
Questo grafico è fatto usando  dati recenti di EUROSTAT. E’ vero che gli italiani sono longevi; tuttavia negli ultimi anni abbiamo visto un crollo impressionante dell “aspettativa di vita sana,” un parametro che ci dice quanto a lungo viviamo in assenza di malattie.
 
Il grafico ci fornisce diversi elementi su cui riflettere. L’aspettativa di vita degli italiani è in continuo aumento, anche se più a rilento negli ultimi 10 anni rispetto agli anni precedenti. Tuttavia il dato allarmante è che si vive più a lungo ma soffrendo sempre più di  malattie croniche, acute  o disabilità fisiche. Questo vuol dire che gli anni che viviamo in un buono stato di salute sono sempre di meno. Probabilmente la causa è da attribuirsi a diversi fattori molto dannosi a cui siamo tutti esposti: nanopolveri, metalli pesanti, diossine, pesticidi, fertilizzanti, conservanti (compresi quelli alimentari), brillantanti. Anche stress, obesità, radiazioni elettromagnetiche danneggiano la nostra salute. Quindi i fattori sono molteplici così come lo sono le loro interazioni.
Di seguito il link al documento originale del Dott. Ugo Bardi, docente di chimica fisica presso l’Università di Firenze.

COMPILA IL MODULO ONLINE!