Mineral Test
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • METALLI TOSSICI
  • COME FUNZIONA
  • NOTIZIE
  • CONTATTI
  • it
PRENOTA ORA IL TUO ESAME! | BOOK THE TEST NOW!
PRENOTA ORA IL TUO ESAME! | BOOK THE TEST NOW!
Mineral Test Mineral Test
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • METALLI TOSSICI
  • COME FUNZIONA
  • NOTIZIE
  • CONTATTI
  • it

Monitoraggio

 

Articoli e Pubblicazioni

HomeArchive by Category "Monitoraggio"
5 Mag 2013

Ripetiamo…e non è solo un caso…

Monitoraggio, Post
Di seguito le Risonanze Magnetiche di 5 casi di Sclerosi Multipla trattati con integrazione secondo il metodo Mineral Test. Fare click sulle immagini per ingrandirle. 1)  [...]
Read more Ripetiamo…e non è solo un caso…
4 Mar 2013

Mercurio in pesci della baia di Augusta (Sicilia): la valutazione dei rischi e implicazioni per la salute

Monitoraggio
“Il nostro studio riguarda le concentrazioni di mercurio totale (HgT) misurate nei muscoli e nel fegato di diverse specie ittiche bentoniche, demersali e pelagiche, [...]
Read more Mercurio in pesci della baia di Augusta (Sicilia): la valutazione dei rischi e implicazioni per la salute
11 Gen 2013

Vantaggi economici del controllo dell’esposizione da metilmercurio in Europa: valore monetario di prevenzione della neurotossicità

Monitoraggio
……….. Le concentrazioni di mercurio nei capelli sono state più alte in Europa meridionale e più basse in Europa orientale. I risultati suggeriscono che, all’interno [...]
Read more Vantaggi economici del controllo dell’esposizione da metilmercurio in Europa: valore monetario di prevenzione della neurotossicità
21 Set 2012

In Italia il valore sull’aspettativa di una vita sana crolla drammaticamente!

Documento, Monitoraggio, Post, Studi Scientifici
In Italia il valore sull’aspettativa di una vita sana crolla drammaticamente: dal 2004 al 2008 c’è stata una perdita di 10 anni nelle femmine Nel primo grafico a [...]
Read more In Italia il valore sull’aspettativa di una vita sana crolla drammaticamente!
14 Mag 2012

Nel nostro corpo c’è un eccesso di mercurio e altri minerali

Articoli di Giornali, Metalli Pesanti, Monitoraggio, Oligoelementi, Post
Interessante articolo pubblicato su “il Resto del Carlino” Giovedì 10 Maggio 2012 riguardante l’importanza dei minerali e la pericolosità del mercurio. Fare [...]
Read more Nel nostro corpo c’è un eccesso di mercurio e altri minerali
7 Mag 2012

Resoconto dei risultati ottenuti in un primo gruppo di Pazienti con Sclerosi Multipla trattati con il metodo Mineral Test

Documento, Metalli Pesanti, Monitoraggio, Oligoelementi, Post
Fare click per ingrandire
Read more Resoconto dei risultati ottenuti in un primo gruppo di Pazienti con Sclerosi Multipla trattati con il metodo Mineral Test
6 Apr 2012

Attività di biomonitoraggio Mineral Test

Metalli Pesanti, Monitoraggio, Oligoelementi, Post
Attività di biomonitoraggio della Mineral Test su un gruppo di residenti di Quarata, frazione di Arezzo. Il seguente link fa riferimento alla puntata  “Il Settimanale [...]
Read more Attività di biomonitoraggio Mineral Test
21 Nov 2011

Indagine Mineral Test: monitoraggio, nella regione Marche, sulla presenza dei metalli pesanti nell’organismo umano

Metalli Pesanti, Monitoraggio
Articolo pubblicato Giovedì 17 Novembre su “il Resto del Carlino” La Mineral Test ha eseguito una ulteriore ricerca sulla popolazione marchigiana. Sono stati rilevati [...]
Read more Indagine Mineral Test: monitoraggio, nella regione Marche, sulla presenza dei metalli pesanti nell’organismo umano
9 Ago 2011

….e non è solo un caso….

Documento, Monitoraggio
Paziente di 32 anni, SM RR; EDSS 2,5. Dopo due cicli di tre mesi di integrazione Mineral Test la risonanza magnetica mostra la SCOMPARSA delle lesioni! EDSS 0 stabile dal [...]
Read more ….e non è solo un caso….
4 Ago 2011

Ulteriore importante conferma dell’efficacia del metodo Mineral Test

Documento, Monitoraggio
Paziente affetto da SM PP (Sclerosi Multipla Primariamente Progressiva) con EDSS 7,5/8 (scala di disabilità) trattato con cortisone fino al 2005, poi con azatioprina. La RM [...]
Read more Ulteriore importante conferma dell’efficacia del metodo Mineral Test
  • 1
  • 2
  • 3
CERCA
CATEGORIE
  • Articoli di Giornali (22)
  • Convegni (13)
  • Documento (33)
  • Film (1)
  • Intervista radiofonica (1)
  • libro (1)
  • Lipidomica (3)
  • Metalli Pesanti (48)
  • Monitoraggio (21)
  • Non categorizzato (2)
  • Oligoelementi (16)
  • Post (33)
  • Procedura (4)
  • Progetti di Ricerca (2)
  • Servizi (6)
  • Servizi televisivi (3)
  • Studi Scientifici (143)
ARTICOLI RECENTI
  • 28Nov
    Alluminio nel tessuto cerebrale nell’Autismo
    Studi Scientifici
  • 09Ago
    Valutazione dei bambini autistici mediante analisi metallomica
    Studi Scientifici
  • 18Gen
    Malattia di Alzheimer: il mercurio come fattore patogenetico e apolipoproteina E come mediatore
    Studi Scientifici
  • 21Dic
    Libro consigliato
    libro, Metalli Pesanti
  • 18Nov
    La Fibromialgia è causata da squilibri minerali
    Documento
  • 30Mag
    ..e ancora un altro caso.. Sclerosi Multipla: scomparsa di lesioni demielinizzanti dopo tre cicli di cura Mineral Test®
    Documento
  • 05Mag
    Ripetiamo…e non è solo un caso…
    Monitoraggio, Post
  • 05Feb
    Supplementazioni di vitamina D
    Articoli di Giornali
  • 14Gen
    La bassa concentrazione di rame nei capelli è correlata ad un alto rischio di steatosi epatica non alcolica negli adulti.
    Studi Scientifici
  • 19Ott
    Sostanze inquinanti a base di metalli tossici e il loro possibile ruolo nel disturbo dello spettro autistico
    Studi Scientifici
  • 01Ago
    ARGENTO TOSSICO
    Studi Scientifici
  • 13Lug
    L’assunzione di melograno protegge dall’instabilità genomica indotta dai raggi X medicali in vivo nei topi
    Studi Scientifici
COMMENTI RECENTI
  • Alluminio nel tessuto cerebrale nell’Autismo: due studi da approfondire | Ordine Nazionale dei Biologi su Alluminio nel tessuto cerebrale nell’Autismo
  • Inquinamento da metalli tossici, una “tassa permanente” per la salute dell’uomo. Ma i bambini sono più a rischio | Ordine Nazionale dei Biologi su Alluminio nel tessuto cerebrale nell’Autismo
  • MINERAL TEST® srl su Ripetiamo…e non è solo un caso…
  • claudia su Ripetiamo…e non è solo un caso…
  • Alluminio nel tessuto cerebrale nell'Autismo | NoGeoingegneria su Bambini sani e bambini con diagnosi di “Disturbo dello Spettro Autistico”. Grafici a confronto. Dati Mineral Test®
Tags
alluminio Alzheimer amalgama amalgame analisi minerale dei capelli analisi minerali argento Arsenico ASD autismo cadmio calcio Cancro cromo diabete ferro fibromialgia Gravidanza Hg Inquinamento Ambientale Inquinamento Atmosferico Ipertensione ISDE Joachim Mutter magnesio malattie cardiovascolari Malattie Neurodegenerative manganese mercurio Metalli Pesanti Metalli Tossici Minerali mineralogramma mineral test Oligoelementi piombo PM10 rame risonanza magnetica RM SCHENIR Sclerosi Multipla selenio Vaccini zinco
MINERAL TEST®
I metalli tossici sono elementi naturalmente presenti ovunque intorno a noi, nel cibo che mangiamo, nell'aria e acqua, nei farmaci, e in molti oggetti che indossiamo o che diamo ai nostri figli come i giocattoli.

Mineral Test propone un sistema innovativo per monitorare e rimuovere i componenti dannosi presenti nel nostro organismo.
COSTO ESAMI

COSTO 1° ESAME
Analisi Minerale dei Capelli con range della Mineral Test® + Consulenza medica ed indicazioni di integrazione oligominerali: 150,00 euro (IVA inclusa)

COSTO CONTROLLI SUCC. AL 1° ESAME
Analisi Minerale dei Capelli con range della Mineral Test® + Consulenza ed indicazioni di integrazione oligominerali: 125,00 euro (IVA inclusa)

MODALITA’ DI PAGAMENTO

BOLLETTINO POSTALE
c/c postale n. 001022279788
intestato a Mineral Test S.r.l.

BONIFICO BANCARIO
IBAN: IT 02 Q 05018 02600 000011758620
intestato a: Mineral Test S.r.l.




CONTATTI

MINERAL TEST® SRL
Via Einaudi 176
62012 – Civitanova Marche (MC), Italia

Telefono: 0733 817163 – 0733 771291
E-mail: info@mineraltest.it

Mineral Test® Srl - P.IVA 01853440434 | Powered by KooTj | Privacy & Cookie Policy
  • Metalli Tossici
  • Come Funziona
  • Prenota Esame

Prenota l’Esame
Book the Test

Compila il Modulo Fill-in the Form