BACKGROUND:
I metalli essenziali, cromo (Cr), magnesio (Mg), manganese (Mn) e zinco (Zn), sono necessari per molti processi metabolici e la loro omeostasi è fondamentale per la vita. I metalli tossici, cadmio (Cd) e piombo (Pb), non hanno un ruolo benefico nel metabolismo umano. Lo scopo di questo studio è stato quello di analizzare i livelli di Cd, Cr, Mg, Mn, Pb e Zn in campioni di capelli dei pazienti affetti da diabete mellito di tipo 2 di entrambi i sessi, di età compresa tra 30 e 50 anni, che vivono nelle aree urbane dell’Irlanda e del Pakistan. A scopo di confronto, soggetti di pari età non diabetici, di entrambi i paesi, sono stati scelti come referenti.
METODI:
Le concentrazioni di metalli in campioni di capelli sono stati misurati con spettrofotometro ad emissione atomica induttivamente accoppiato al plasma e spettrofotometro ad assorbimento atomico, dopo digestione acida a microonde. La validità e la precisione del metodo sono stati verificati con metodo convenzionale wet-acido-digestione e utilizzando materiali di riferimento certificati.
RISULTATI:
I valori medi di Cd e Pb erano significativamente più alti nei campioni di capelli dei pazienti diabetici sia pakistani che irlandesi rispetto ai referenti di entrambi i paesi (P <0,001). Al contrario, più basse concentrazioni di Cr, Mg, Mn e Zn (P <0,01) sono state rilevate nei capelli dei pazienti affetti da diabete di tipo 2 rispetto ai soggetti sani di entrambi i paesi.
CONCLUSIONE:
Questo studio ha dimostrato che l’aumento degli elementi tossici e la diminuzione di elementi essenziali sono associati a diabete mellito. Pertanto, questi elementi possono giocare un ruolo nello sviluppo e nella patogenesi del diabete mellito.
Link all’articolo originale: