Studi Scientifici
Articoli e Pubblicazioni
HomeArchive by Category "Studi Scientifici"
11 Dic 2020
Zinco come intervento nutrizionale e misura di prevenzione per la malattia COVID-19
Zinco come intervento nutrizionale e misura di prevenzione per la malattia COVID-19 Sommario L’attuale diffusione della sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2, [...]
Read more Zinco come intervento nutrizionale e misura di prevenzione per la malattia COVID-19
3 Ago 2020
Hai otturazioni dentali in amalgama? Potrebbero aumentare i livelli di mercurio nel sangue
Hai più di otto otturazioni dentali in amalgama? Potrebbero aumentare i livelli di mercurio nel sangue Fonte: Università della Georgia Sommario: Secondo una recente ricerca, [...]
Read more Hai otturazioni dentali in amalgama? Potrebbero aumentare i livelli di mercurio nel sangue
26 Mag 2020
L’esposizione ai metalli pesanti provoca cambiamenti associati alla salute metabolica del microbioma intestinale e dei metaboliti
Punti salienti L’esposizione ad Arsenico (As) e Cadmio (Cd) causa cambiamenti significativi nel microbioma e nel metaboloma. Molti generi batterici associati a Diabete [...]
Read more L’esposizione ai metalli pesanti provoca cambiamenti associati alla salute metabolica del microbioma intestinale e dei metaboliti
11 Mag 2020
Alluminio nel tessuto cerebrale umano di donatori senza malattia neurodegenerativa: un confronto con il morbo di Alzheimer, Sclerosi Multipla e Autismo.
In questo recentissimo studio scientifico gli autori hanno misurato il contenuto di alluminio nel cervello di venti soggetti che non presentavano neurodegenerazione evidente e [...]
Read more Alluminio nel tessuto cerebrale umano di donatori senza malattia neurodegenerativa: un confronto con il morbo di Alzheimer, Sclerosi Multipla e Autismo.
10 Apr 2020
Prima sperimentazione al mondo per testare i benefici dello zinco per somministrazione endovenosa nella lotta a COVID-19
Precedenti studi hanno dimostrato che lo zinco è efficace nel rallentare il tasso di altre infezioni respiratorie, come la SARS. Riepilogo: i ricercatori dell’Università [...]
Read more Prima sperimentazione al mondo per testare i benefici dello zinco per somministrazione endovenosa nella lotta a COVID-19
22 Mar 2020
Strategie dietetiche per il trattamento della tossicità di cadmio e piombo
Riassunto Il cadmio (Cd) ed il piombo (Pb) sono metalli pesanti tossici che causano effetti negativi per la salute nell’uomo e negli animali. È stato riferito che la [...]
Read more Strategie dietetiche per il trattamento della tossicità di cadmio e piombo
19 Mar 2020
Ruolo dei metalli nella suscettibilità e negli esiti delle malattie infettive
Riassunto I metalli bivalenti svolgono un ruolo importante nel mantenimento del metabolismo e della crescita cellulare sia degli ospiti eucariotici che dei microbi invasori. [...]
Read more Ruolo dei metalli nella suscettibilità e negli esiti delle malattie infettive
29 Gen 2020
L’adiuvante dei vaccini a base di alluminio comporta un’esposizione acuta all’alluminio
1. IntroduzioneI sali di alluminio sono adiuvanti comuni nei vaccini somministrati ai bambini. Le loro proprietà fisiche, chimiche e biologiche sono state recentemente riviste [...]
Read more L’adiuvante dei vaccini a base di alluminio comporta un’esposizione acuta all’alluminio
22 Gen 2020
Alluminio e Alzheimer
Esposizione umana all’alluminio legata alla malattia familiare di Alzheimer “… entro la normale durata della vita umana, non ci sarebbe alcuna malattia di [...]
Read more Alluminio e Alzheimer
10 Gen 2020
Effetto dell’integrazione di acido folico e zinco negli uomini sulla qualità del seme e sulle nascite tra le coppie sottoposte a trattamento di sterilità: una sperimentazione clinica randomizzata.
Gli integratori alimentari commercializzati per la fertilità maschile contengono comunemente acido folico e zinco sulla base di prove preliminari limitate per migliorare la [...]
Read more Effetto dell’integrazione di acido folico e zinco negli uomini sulla qualità del seme e sulle nascite tra le coppie sottoposte a trattamento di sterilità: una sperimentazione clinica randomizzata.