L’adiposità viscerale è associata allo sviluppo di insulino-resistenza, questa condizione può contribuire allo sviluppo di anormalità metaboliche e malattie cardiovascolari. Diversi minerali giocano un ruolo essenziale nelle diverse funzioni metaboliche del corpo. Di conseguenza, in questo studio trasversale sono state analizzate le relazioni tra le concentrazioni minerali nei capelli e la resistenza all’insulina in 144 adulti coreani (71 soggetti con obesità viscerale e 73 soggetti sani come gruppo di controllo). L’obesità viscerale è stata valutata utilizzando l’analisi d’impedenza bioelettrica (BIA), mentre i livelli di resistenza all’insulina sono stati misurati utilizzando il modello omeostatico dell’indice di valutazione della resistenza all’insulina (HOMA-IR). Il gruppo dei soggetti con obesità viscerale ha mostrato livelli di glucosio sierico (96.5 vs 91.0 mg/dL, P = 0.023), di concentrazione dell’insulina (4.78 vs 2.98 μIU/mL, P = 0.003), e dell’indice HOMA-IR (1.18 vs 0.64, P = 0.003) significativamente più elevati rispetto al gruppo di controllo di sani. Dopo aver aggiustato il risultato per l’età ed il sesso, si è riscontrata nel gruppo dei soggetti obesi una positiva correlazione tra i livelli di rame nei capelli e l’indice HOMA-IR (r = 0.241, P = 0.046), mentre vi è una negativa correlazione tra i livelli di cromo e selenio nei capelli e l’indice HOMA-IR (rispettivamente, r = -0.256, P = 0.034, and r = -0.251, P = 0.038). Pertanto, i livelli di cromo e selenio nei capelli dei soggetti con obesità viscerale sono inversamente associati con la resistenza all’insulina, mentre i livelli di rame nei capelli sono positivamente associati con la resistenza all’insulina. Ciò ci suggerisce come il quadro dei minerali negli adulti con obesità viscerale può incidere nello sviluppo della resistenza all’insulina.
Link all’articolo originale:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24643468