Cognizione e comportamento nelle pecore inoculate ripetutamente con vaccini contenenti adiuvante in alluminio o con il solo adiuvante in alluminio

0

Punti salienti

  • La sindrome autoimmune/infiammatoria indotta da adiuvanti (ASIA) può colpire le pecore.
  • La sindrome ASIA ovina è associata a inoculazioni ripetute di idrossido di alluminio.
  • Vengono confrontati tre gruppi ripetutamente inoculati con: “vaccino”, “solo adiuvante” e “controllo”.
  • I gruppi “vaccino” e “solo adiuvante” hanno mostrato cambiamenti comportamentali individuali e sociali.
  • Questi risultati possono spiegare alcuni dei segni clinici osservati nella sindrome ASIA ovina.

Sommario

Le strategie di gestione della salute delle pecore includono spesso l’uso di vaccini contenenti alluminio (Al). Questi prodotti sono stati associati alla comparsa della sindrome autoimmune/infiammatoria ovina indotta da adiuvanti (sindrome ASIA), che include una serie di cambiamenti etologici negli animali colpiti.  Lo scopo di questo studio pilota era di studiare i cambiamenti cognitivi e comportamentali nelle pecore soggette ad un protocollo di inoculazione ripetitiva con prodotti contenenti Al. Ventuno agnelli sono stati assegnati a tre gruppi (n = 7 ciascuno): “controllo”, “solo adiuvante” e “vaccino”. Il gruppo “vaccino” è stato inoculato con vaccini commerciali contenenti Al-idrossido; Il gruppo “solo adiuvante” ha ricevuto la dose equivalente di solo Al (Alhydrogel®) ed il gruppo di “controllo” ha ricevuto soluzione salina tamponata con fosfato. Sedici inoculazioni sono state somministrate in un periodo di 349 giorni. I cambiamenti etologici sono stati studiati a fine estate (7 inoculazioni) ed a metà inverno (16 inoculazioni). Gli animali nei gruppi “vaccino” e “solo adiuvante” hanno mostrato cambiamenti comportamentali individuali e sociali. Le interazioni affiliate sono state significativamente ridotte e le interazioni aggressive e le stereotipie sono aumentate significativamente. Hanno anche mostrato un aumento significativo del comportamento eccitatorio e dell’alimentazione compulsiva. Ci sono stati livelli aumentati di biomarcatori di stress in questi due gruppi. In generale, i cambiamenti erano più pronunciati nel gruppo “vaccino” rispetto al gruppo “solo  adiuvante”. Alcuni cambiamenti erano già significativi in ​​estate, dopo solo sette inoculazioni. Questo studio è il primo a descrivere i cambiamenti comportamentali negli ovini dopo aver ricevuto iniezioni ripetitive di prodotti contenenti Al.

 

Link all’articolo originale:

https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S016201341930501X?dgcid=raven_sd_aip_email

 

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COMPILA IL MODULO ONLINE!