Media
Articoli e Pubblicazioni
30 Nov 2019
Cognizione e comportamento nelle pecore inoculate ripetutamente con vaccini contenenti adiuvante in alluminio o con il solo adiuvante in alluminio
Punti salienti La sindrome autoimmune/infiammatoria indotta da adiuvanti (ASIA) può colpire le pecore. La sindrome ASIA ovina è associata a inoculazioni ripetute di idrossido [...]
Read more Cognizione e comportamento nelle pecore inoculate ripetutamente con vaccini contenenti adiuvante in alluminio o con il solo adiuvante in alluminio
30 Ott 2019
Livelli di metalli e di elementi essenziali nei capelli e associazione con la gravità dell’autismo
Il Disturbo dello spettro autistico (ASD) è un disturbo complesso con eziologia eterogenea e ampia gravità clinica che supporta le esigenze di riconoscimento delle [...]
Read more Livelli di metalli e di elementi essenziali nei capelli e associazione con la gravità dell’autismo
18 Set 2019
Acidi grassi sierici a catena lunga omega-3, mercurio nei capelli e ischemia miocardica indotta dall’esercizio negli uomini
Fattori di rischio cardiaco e prevenzione Riassunto Obiettivi Gli acidi grassi polinsaturi a catena lunga omega-3 (PUFA) dei pesci sono stati inversamente associati al [...]
Read more Acidi grassi sierici a catena lunga omega-3, mercurio nei capelli e ischemia miocardica indotta dall’esercizio negli uomini
27 Giu 2019
Il presunto ruolo dell’alluminio ambientale nello sviluppo di neuropatologia cronica negli adulti e nei bambini. Quanto sono forti le prove e quali potrebbero essere i meccanismi coinvolti?
La concettualizzazione del disturbo dello spettro autistico e della malattia di Alzheimer hanno subito un cambiamento di paradigma negli ultimi anni e piuttosto che essere [...]
Read more Il presunto ruolo dell’alluminio ambientale nello sviluppo di neuropatologia cronica negli adulti e nei bambini. Quanto sono forti le prove e quali potrebbero essere i meccanismi coinvolti?
26 Giu 2019
Mialgia e sindrome da stanchezza cronica a seguito di vaccinazione: miofascite macrofagica e studi su animali supportano il legame con la persistenza dell’adiuvante alluminio e la diffusione nel sistema immunitario.
Encefalomielite mialgica/Sindrome da affaticamento cronico (ME/CFS) è una malattia invalidante multifattoriale e scarsamente conosciuta. Presentiamo evidenze epidemiologiche, [...]
Read more Mialgia e sindrome da stanchezza cronica a seguito di vaccinazione: miofascite macrofagica e studi su animali supportano il legame con la persistenza dell’adiuvante alluminio e la diffusione nel sistema immunitario.
10 Mag 2019
L’arsenico nell’acqua potabile può modificare la struttura del cuore
Di Valentina Corvino 9 Maggio 2019 L’acqua potabile contaminata dall’arsenico può portare ad un ispessimento della camera di pompaggio principale del cuore nei [...]
Read more L’arsenico nell’acqua potabile può modificare la struttura del cuore
9 Mag 2019
Creme solari, sostanze chimiche entrano nel sangue
Nuovo studio Fda, livelli, anche 40 volte più alti dei limiti di sicurezza Redazione ANSA WASHINGTON 06 maggio 2019 Le sostanze chimiche più usate nelle creme e negli spray [...]
Read more Creme solari, sostanze chimiche entrano nel sangue
5 Feb 2019
Supplementazioni di vitamina D
Fonte: No Grazie http://www.nograzie.eu/ Su questo argomento consigliamo la lettura del numero 4/2018 di Infofarma, il bollettino di informazione sui farmaci [...]
Read more Supplementazioni di vitamina D
14 Gen 2019
La bassa concentrazione di rame nei capelli è correlata ad un alto rischio di steatosi epatica non alcolica negli adulti.
Il rame, un micronutriente essenziale, è richiesto per il metabolismo dei lipidi, la funzione mitocondriale, il metabolismo del ferro e la difesa antiossidante. La carenza di [...]
Read more La bassa concentrazione di rame nei capelli è correlata ad un alto rischio di steatosi epatica non alcolica negli adulti.
19 Ott 2018
Sostanze inquinanti a base di metalli tossici e il loro possibile ruolo nel disturbo dello spettro autistico
Il disturbo dello spettro autistico (ASD) è un disordine dello sviluppo neurologico caratterizzato da deficit nell’interazione sociale, comunicazione, verbale e non [...]
Read more Sostanze inquinanti a base di metalli tossici e il loro possibile ruolo nel disturbo dello spettro autistico